- Neutel
Arriva FUTURA, la nuova piattaforma di gestione dati per il settore Water, Oil&Gas

FUTURA è la nuova piattaforma web NEUTEL di gestione dati che prende il posto del DMS.
La piattaforma, aggiornata nella grafica, nei contenuti e nelle prestazioni, sarà on line e pienamente operativa dal mese di Marzo 2019.
A corredo della piattaforma saranno inoltre disponibili 2 importanti strumenti come l’App Android e l’assistente vocale virtuale.
Ecco le più importanti funzioni di cui è dotata la piattaforma:
· Funzione di ricerca potenziata ed ottimizzata;
· Gestione specifica per singola soluzione: cathodic, pressure o analysis;
· Visualizzazione catografica aggiornata e customizzabile: l’operatore può visualizzare i punti nel modo che preferisce: sono disponibili la modalità raggruppata e quella singola;
· Gestione degli eventi potenziata: nuove funzioni di ricerca multi-colonna, con funzioni filtro e ordinamento inserite direttamente all'interno delle tabelle rendono le ricerca sui punti più immediata;
· Cruscotti riassuntivi per l’analisi complessiva dei dati: i dati raccolti relativi ad impianti e punti sono aggregati e rappresentati in modo utile per gli operatori.
Dei chiari grafici a torta mostrano:
-> il numero dei dispositivi (specificandone anche la tipologia, nel caso dei sensori XS), distinguendoli tra comunicanti e non comunicanti;
-> il numero dei punti di misura, distinguendoli tra puti di misura telesorvegliati e manuali (soluzione Cathodic);
-> il numero degli alimentatori, distinguendoli tra alimentatori a corrente impressa e ad anodi galvanici (soluzione Cathodic);
->Il numero di punti in allarme, con indicazione degli allarmi per punto (soluzione Pressure);
Inoltre, con un semplice clic è possibile accedere al dettaglio dati in forma tabellare.
In passato disponibili solo per la soluzione Cathodic, i cruscotti riassuntivi saranno subito disponibili su FUTURA anche per la soluzione Pressure.
Altre interessanti funzionalità, come la sostituzione dei dispositivi, l’estrazione dei dati e (per quanto riguarda in particolare la soluzione Pressure) la programmazione delle soglie di pressione complessive, saranno disponibili nei prossimi mesi.